top of page

Decadimento Cognitivo Lieve

  • Immagine del redattore: Virginia Martini
    Virginia Martini
  • 21 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Di che cosa si tratta? È una condizione clinica caratterizzata da difficoltà in uno o più domini cognitivi (attenzione, memoria o linguaggio).

È possibile verificare l'entità della difficoltà attraverso test neuropsicologici.

Ne esistono 3 tipologie: 1) amnesico 2) non amnesico 3) multidominio


La consapevolezza? La persona si accorge che qualcosa sta cambiando però non risultano compromesse le normali attività di vita quotidiana.


È una tappa che porta inevitabilmente alla demenza? No. I sintomi possono mantenersi stabili nel tempo, oppure migliorare o addirittura regredire. Questo avviene nel caso in cui il declino risulti secondario ad un’altra condizione clinica o di stress emotivo (quale depressione, carenze vitaminiche, abuso di medicinali o alcol) su cui il medico può intervenire.

È però importante, indipendentemente dall'esito, approfondire tempestivamente la situazione in modo da valutare percorsi di potenziamento e mantenimento delle funzioni cognitive. Inoltre è fondamentale far escludere le condizioni cliniche che possono aver causato la temporanea compromissione del funzionamento cognitivo.

Post recenti

Mostra tutti
La demenza

Viene sviluppata principalmente da persone anziane MA non fa parte del processo fisiologico dell'invecchiamento. Ne esistono inoltre...

 
 
 
L'invecchiamento sano

Cosa si intende per invecchiamento sano? Il cervello cambia nel corso della nostra vita e durante l'invecchiamento va incontro a...

 
 
 

Comentários


Studio di Psicologia

Contatti

Seguimi su

  • Instagram
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Facebook

+39 3389378046

©2020 di Pisa (PI). Creato con Wix.com

bottom of page